Caroline e Klaus |
La mia passione per i vampiri (quelli “veri”, che mordono e bevono
sangue umano, a volte uccidono, perché è nella loro natura, è il loro lato
oscuro, quello che in realtà ci spaventa ma da cui al contempo siamo
tremendamente attratti) mi ha portato a seguire la serie tv The Vampire Diaries
(per i fan: TVD) fin dal primo episodio, benché non avessi amato i libri della
Smith (mi sono fermata al numero quattro). Da allora non ho mai smesso, reputandola interessante e ben strutturata (nonostante
all'inizio fosse ambientata in un contesto decisamente liceale, molto lontano dal mio
presente dato che io il liceo l'ho fatto insieme ai Duran Duran).
Visto che l'hanno già fatto in molti, ma io ancora no, partiamo parlando proprio di TVD...
Mi sono piaciute parecchio le prime due stagioni, e
poi, un giorno, quasi come nulla fosse, è arrivato lui: Klaus. Visto che l'hanno già fatto in molti, ma io ancora no, partiamo parlando proprio di TVD...
Il cattivone per eccellenza, il vampiro “originale”, spietato e senza rimorsi, colui che si è presentato al grande pubblico ammazzando una serie sconsiderata di anime, spaziando tra umani, licantropi, ibridi, la zia Jenna, la mammina del bel licantropo Tyler Lockwood, e via dicendo. Poi, non contento, ha indotto Stefan Salvatore (l’immortale dal cuore d’oro) a tornare ad essere uno squartatore (e chi di noi non ha un passato, come dire, particolare?), separandolo dalla amata Elena (yuppy je je, io sono team Delena) che, a dire il vero, ci ha messo anche pochino a finire tra le braccia del fratello cattivello Damon (cattivello, perché anche se fin dalla prima puntata ha fatto di tutto per essere il peggiore, dall'arrivo di Klaus il suo dark side è finito dritto dritto al secondo posto nella particolare scala delle creature malvagie di Mystic Falls, per poi scendere ancora, fino ad essere quasi - e sottolineo quasi - al pari per bontà dello Stefan prima maniera).
Damon, Elena, Stefan |
E fino a qui la storia era ancora confusa, il triangolo
amoroso vivo e vegeto. Stefan o Damon, Damon o Stefan... Eh, povera Elena, che
sfiga dover scegliere tra questi due…
Poi (salto alcuni passaggi che altrimenti facciamo notte) Elena diventa
pure lei un vampiro e TAAAC, si rivela innamorata persa di Damon (il team Delena
festeggia per giorni interi sbronzandosi virtualmente su ogni tipo di social
network), però ecco la fregatura: si scopre che Elena è anche asservita a lui
(è il sangue di Damon che l'ha trasformata) e tutto si ingarbuglia di nuovo.
Klaus |
Parallelamente a sto casino epico che si cela nel cuore
della bella Elena Gilbert, zitta zitta quatta quatta la Plec (la sceneggiatrice
di entrambe le serie, che al solo sentirla nominare in molti tremano perché ha la capacità del tutto particolare di
contorcere ciò che fila e di non azzeccare ciò che farebbe ascolti magari
davvero epici) ci butta un Klaus (ricordate il cattivone number one?) cotto
marcio della bionda Caroline, al tempo fidanzata con il tutto muscoli da
Superbowl Tyler, lui ormai ibrido (mezzo licantropo, mezzo vampiro), lei
vampira a tutti gli effetti.
Ci scappa pure un bacio rovente nel bosco, ma non conta perché Klaus aveva preso possesso del corpo di Tyler e quindi agli occhi di tutti (pure a quelli di Caroline) il bacio era partito con intenzioni legittime e i fan della coppia Klaroline (che dal tempo che fu crescono ogni giorno) rimangono con un pugno di mosche.
Ci scappa pure un bacio rovente nel bosco, ma non conta perché Klaus aveva preso possesso del corpo di Tyler e quindi agli occhi di tutti (pure a quelli di Caroline) il bacio era partito con intenzioni legittime e i fan della coppia Klaroline (che dal tempo che fu crescono ogni giorno) rimangono con un pugno di mosche.
Il personaggio di Klaus trova sempre più spazio nella trama (e te credo, l'avete visto bene?...),
insieme alla sua famiglia di vampiri originali (a parte qualche fratello defunto nel corso di TVD, restano al suo fianco la sorellina Rebekah a il fratellone Elijah, non
dimenticando il padre Mikael, l’unico in grado di far fare “Giacomo Giacomo”
alle gambe di Klaus), e alla fine della quarta stagione di TVD si becca una
serie tutta sua: The Originals (per i fan: TO).
Klaus versione "vampiro assetato" |
Quindi Klaus Mikaelson e fratelli fanno su baracca e
burattini e si trasferiscono nientepopodimeno che nella magica New Orleans
portandosi dietro la ragazza lupo Hayley incinta proprio di Klaus (e va beh che
siccome Caroline faceva la preziosa lui doveva pur divertirsi in qualche modo,
ma stare attentuccio no?? Ok ok, non se lo aspettava nemmeno lui, figuriamoci
noi...).
Da questo punto inizia la prima stagione di The Originals,
contemporaneamente alla quinta di The Vampire Diaries.
Torniamo ancora per un attimo su questi ultimi.
Torniamo ancora per un attimo su questi ultimi.
Damon |
Sloggiati Klaus e famiglia, Elena e Caroline vanno al
college (finalmente!), ah già, ma senza la terza amica del cuore e streghetta
Bonnie perché è leggermente morta per salvare e far tornare in vita il
suo grande ammmore, Jeremy, fratellino di Elena, che tanto “ino” non sembra più perché ormai è
pompato tipo Taylor Lautner da New Moon in avanti (Bonnie… di nuovo?? Santa
subito, peggio che Jack con Rose in Titanic... tra l’altro, non centra nulla,
ma io speravo proprio che a sto giro lo dessero sto benedetto Oscar a Di
Caprio!!).
Qualche colpetto di scena, qualche morto qui e là, qualche
nuovo vampiro che spunta dal passato (vedi l’amico Enzo dal canino facile) e
Matt che sta lì, mortale tra gli immortali, spesso senza un perché. Doppleganger
come se piovesse (ad un certo punto Nina Dobrev si triplica) ma la trama si
incasina, si contorce, fa otto passi indietro e uno avanti, non dà al pubblico
quello che desidera e gli ascolti calano.
Tralascio di commentare la scena del 100° episodio di TVD dove "finally" è l'ora del Klaroline (acclamato a
gran voce dai fan) nel bosco (ancora??), stavolta senza trucchi, ma, dopo mesi
di attesa…una sveltina?? (Davvero?!? Plec, ma daiiiiii)…
…e passo quindi finalmente, a THE ORIGINALS.
Spin-off di TVD, la serie che ha per protagonista la già
citata famiglia di vampiri originali, a cui si uniscono il vampiro Marcel, le
streghe di New Orleans, e alcuni umani di contorno, sta andando alla grande.
Piace, parecchio (anche se a dire il vero gli ascolti delle ultime due puntate, anche qui, sono calati un pochino, ma la seconda stagione è già stata confermata).
Piace, parecchio (anche se a dire il vero gli ascolti delle ultime due puntate, anche qui, sono calati un pochino, ma la seconda stagione è già stata confermata).
Credo di poter dire che in questo momento sono tante le voci
che affermano sia addirittura meglio di quella da cui ha preso vita, e anche
che forse l’uscita di scena di Klaus e compagni per andare in una serie tutta
loro, ha lasciato un segno in TVD. Anzi, diciamocela tutta: un vuoto più che
palpabile.
Prima di tutto pare che il triangolo amoroso Stefan-Elena-Damon abbia un po’ stufato.
In TVD finora molto della storyline ha seguito il cuore dei protagonisti, che fossero questi di primo piano oppure no, tralasciando a volte l’istinto vampiresco e la traccia immortale che avrebbe dovuto dominare l’esistenza dei personaggi. Vedi infatti anche Caroline e Matt, poi Caroline e Tyler, e Bonnie e Jeremy, ma prima ancora Jeremy e tutta-una-serie-di-fanciulle-che-hanno-fatto-una-fine-schifosa (tanto bellino, ma non è che forse porta un poco sfiga?...), senza dimenticare Alaric e Jenna, e la povera (eh sì) Katherine che avrebbe dato un braccio per riprendersi Stefan…
In TVD finora molto della storyline ha seguito il cuore dei protagonisti, che fossero questi di primo piano oppure no, tralasciando a volte l’istinto vampiresco e la traccia immortale che avrebbe dovuto dominare l’esistenza dei personaggi. Vedi infatti anche Caroline e Matt, poi Caroline e Tyler, e Bonnie e Jeremy, ma prima ancora Jeremy e tutta-una-serie-di-fanciulle-che-hanno-fatto-una-fine-schifosa (tanto bellino, ma non è che forse porta un poco sfiga?...), senza dimenticare Alaric e Jenna, e la povera (eh sì) Katherine che avrebbe dato un braccio per riprendersi Stefan…
Elijah |
Comunque, in TO di storie d’amore per ora non se n’è viste.
Ok, ci sono Hayley e Elijah che se la menano un po’ dal giorno del trasloco e
Rebekah e Marcel che hanno avuto un ritorno di fiamma (abbastanza flebile a
dirla tutta), ma a parte questo il nulla. Il terrore però corre sul filo perché tra
i protagonisti c’è Camille, sta biondazza che non si capisce se ci è o ci fa e che
vorrebbe tanto somigliare alla nostra Caroline di TVD (meglio dire che sono gli
sceneggiatori, Plec in testa, che lo vorrebbero, pensando così di dare un
contentino alla massa di fan che desiderano invece l’arrivo di Caroline Forbes
in carne ed ossa a New Orleans, visto che il suo personaggio a Mystic Falls ora
non sembra essere più così essenziale, mentre in TO potrebbe dare del filo da
torcere a Klaus e rendere i giorni degli originali ancor più interessanti).
Fandom rivolto a Julie Plec :-) |
Insomma, Camille all’inizio sembrava avere un interesse per
Marcel, ma poi ci si è messo di mezzo Klaus e ora si teme che la mente contorta
della Plec possa partorire la malsana idea di far avere a sti due una storia.
Mmm… anche no! Ad ogni modo per adesso in TO prevale la trama intrisa di
sangue, streghe incazzate, e vampiri originali in lotta con il resto del mondo
per il dominio assoluto (Klaus, the King, in testa).
E arriviamo finalmente al nocciolo della questione.
E arriviamo finalmente al nocciolo della questione.
Le ragioni per cui TO potrebbe piacere più di TVD (metto il
condizionale per amore di Damon) sono molteplici, io ne ho valutate
alcune:
1. come già accennato, l’amore non è al centro della trama
di TO (almeno per ora) e questo piace agli amanti dei canini affilati, perché dà più spazio agli intrighi, alla lotta per il potere, al sangue e al dolore.
Rebekah |
2. la storyline di TO si focalizza sulla guerra tra vampiri
e streghe, è più lineare ma al contempo ricca di colpi di scena, e fino ad oggi
non ha dovuto ricorrere a sdoppiamenti vari (vedi doppleganger, che in TVD
crescono come il prezzemolo tanto che tra un po’ non ci si capisce più nulla.
Anzi, pare che nel prossimo episodio ne arriverà un altro, quindi dopo Nina
Dobrev anche Paul Wesley si espone alla terza!)
3. TO raccoglie anche un pubblico più adulto rispetto a TVD.
Niente liceo a New Orleans, una storyline più matura e incentrata molto sulle
relazioni famigliari (in questo caso una famiglia fuori dal comune, senza ombra
di dubbio, ma chi non litiga ogni tanto con fratello e sorella? :-D
) senza dimenticare che Klaus sta per diventare padre e lotta per arrivare a
regnare incontrastato sulla città. Eliminate quindi le beghe tra migliori
amiche, le discussioni con i genitori, e i balli di fine anno.
4. Joseph Morgan. Eh sì, perché diciamocelo, l’attore che interpreta Klaus ha fatto breccia nel cuore di milioni di fan! Eclettico, ironico, feroce, un po’ bastardo e un po’ romantico vecchio stile, Klaus è passione pura. In tutto quello che fa, in tutto quello che dice, trasuda sensualità e pericolo. E’ il vampiro per eccellenza, spietato ma capace anche di un grande amore e di momenti di fragilità inaspettata. Alla ricerca costante della felicità, spesso sbaglia, usa il suo potere in modo errato. Errato per noi, ma non per lui. E’ un vampiro. Di più, è IL vampiro. Può tutto, non è abituato a sentirsi dire di no, e questo ci porta al punto 5…
4. Joseph Morgan. Eh sì, perché diciamocelo, l’attore che interpreta Klaus ha fatto breccia nel cuore di milioni di fan! Eclettico, ironico, feroce, un po’ bastardo e un po’ romantico vecchio stile, Klaus è passione pura. In tutto quello che fa, in tutto quello che dice, trasuda sensualità e pericolo. E’ il vampiro per eccellenza, spietato ma capace anche di un grande amore e di momenti di fragilità inaspettata. Alla ricerca costante della felicità, spesso sbaglia, usa il suo potere in modo errato. Errato per noi, ma non per lui. E’ un vampiro. Di più, è IL vampiro. Può tutto, non è abituato a sentirsi dire di no, e questo ci porta al punto 5…
Il momento "Klaroline" del 100° episodio di TVD |
5. a mio modesto parere la quinta ragione per cui TO
potrebbe arrivare a piacere più di TVD è il Klaroline. Ok, è vero, ho detto che
il fatto che non ci siano storie d’amore sdolcinate in TO è un punto di forza
per la serie, ma chi ha detto che il Klaroline dovrebbe essere sdolcinato? Io
vedo l’arrivo di Caroline a New Orleans come una tempesta in piena estate. Vedo
passione, vedo scontri, vedo ripicche, vedo grandi gesti d’amore misti a enormi
errori da parte di Klaus. Impossibile dimenticare i battibecchi tra i due in
TVD, pensateli a New Orleans, con un Klaus cattivo in piena guerra per il
potere e il dominio, con una famiglia di cui non si fida perché ogni volta che
lo fa (o prova a farlo) si sente poi fregato. Con un figlio in arrivo da
un’altra donna, di cui tra l’altro è innamorato Elijah, altro figaccione mica
da ridere. Con una sorella che cova in continuazione un mal celato desiderio di
vendetta perché per centinaia d’anni si è sentita sopraffatta dal fratello.
Ma soprattutto è impossibile dimenticare la frase con cui Klaus aveva lasciato Mystic Falls e Caroline (prima di tornare come detto sopra nel 100° episodio di TVD per una breve razzolata nei boschi): "He is your first love, I intend to be your last. However long it takes" (lui - riferito a Tyler - è stato il tuo primo amore, io intendo essere l'ultimo, non importa quanto tempo ci voglia).
Ma soprattutto è impossibile dimenticare la frase con cui Klaus aveva lasciato Mystic Falls e Caroline (prima di tornare come detto sopra nel 100° episodio di TVD per una breve razzolata nei boschi): "He is your first love, I intend to be your last. However long it takes" (lui - riferito a Tyler - è stato il tuo primo amore, io intendo essere l'ultimo, non importa quanto tempo ci voglia).
Io dico che Julie Plec dovrebbe rivedere tutte le sue
attuali convinzioni, pensare trame più ragionevoli e convincenti per TVD,
mollare Camille in braccio a qualcuno che non sia Klaus, e dare a TO la bella
vampira bionda. E non me ne vogliano le fan di Tyler, lui l'ha persa quando ha preferito la "vendetta" a lei. Detto tutto ;-)
Buona continuazione di visione, peeps!
PS se siete fan accaniti delle due serie e volete essere sempre aggiornati sulle ultime news, sinossi delle puntate, link per vederle in streaming, allora vi consiglio di seguire la pagina Facebook This is The Vampire Diaries and The Originals Time (è in italiano)
Commenti
Posta un commento